• BC House
  • Tempo di lettura: 1 min

A.P.E. Attestato di Prestazione Energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica è un’informazione certificata redatta da un tecnico abilitato che fotografa il consumo energetico di un’immobile su base annua, relativamente al suo involucro edilizio ed al fabbisogno per la produzione di riscaldamento, raffreddamento ed acqua sanitaria. Oltre a ventilazione ed illuminazione per i locali commerciali. Le variabili più comuni da considerare sono gli spessori murari, i volumi da riscaldare (maggiore è l’altezza dell’interpiano e maggiore sarà il volume da riscaldare), l’esposizione e la protezione dagli agenti atmosferici, il contatto con altre unità immobiliari riscaldate o meno (attici e piani terra necessitano di maggior calore), impianti di nuova o vecchia generazione, ecc. Un’apposita scala di valori suddivisa in classi energetiche (dalla “G” la peggiore, alla “A4” la migliore), alla stregua dei nostri elettrodomestici, verrà redatta da tecnico abilitato e rilasciata al proprietario dell’immobile che non potrà farne a meno in caso di vendita o locazione del bene; l’APE dovrà essere depositato presso l’E.N.E.A. che rilascerà un codice univoco che identificherà per sempre quel certificato. La validità del certificato è pari a dieci anni dalla data di deposito fermo restando che non vengano modificati gli impianti esistenti o la struttura dell’immobile, nel tal caso sarà necessario redigerne uno nuovo.

Fonte: Alessandro Grupico

Le nostre guide

0 visualizzazioni
1

Post recenti